
Hai aperto uno store online e non sai come fotografare i tuoi vestiti da vendere? Allora sei capitato nella pagina giusta.
Realizzare delle immagini di qualità, che valorizzino il prodotto venduto, non è così semplice, anche se parliamo di fotografie per e-commerce o store sui social network quali Instagram, Facebook e WhatsApp.
La gestione e valorizzazione del capo da fotografare, l’attrezzatura fotografica, l’impostazione delle luci, la scelta del modello o del manichino trasparente più adatto e la post-produzione sono i fattori che determineranno la qualità delle tue immagini e, molto probabilmente, le vendite del tuo prodotto.
Il valore percepito è di fondamentale importanza per il successo di un prodotto venduto online perché, è inutile nascondercelo, se vediamo delle brutte fotografie siamo poco invogliati a comprare, questa è la realtà.
Io faccio spesso l’esempio del ristorante: a chi non è capitato di andare in un determinato locale spinto dalle fotografie dei piatti viste sui social network o sul sito web?
Purtroppo spesso la tendenza è quella non solo di provare a fare tutto da se, magari svalorizzando un prodotto valido per via di immagini poco professionali, ma di farlo senza nemmeno averne le basi.
Con questo articolo voglio darti delle soluzioni, lasciandoti la scelta su come proseguire: fotografo professionista o servizio fotografico fai da te?
La prima soluzione è quella di affidarsi ad un fotografo professionista che possa seguirvi in tutto il processo fotografico, dandovi magari anche preziosi consigli sul come valorizzare al meglio un determinato capo.
Nel corso degli anni ho fotografato tantissimo abbigliamento spaziando dai servizi in studio a quelli in esterna, scattando sia con modelli che manichini trasparenti, in Italia come all’estero.
Ogni capo merita un ragionamento a sè stante e dev’essere fotografato avendo ben presente il mood e l’identità del vostro brand.
Lavorare insieme potrebbe essere vincente per il tuo prodotto perché potremo sfruttare anche il mio know-how; scegliere la location ideale per il tuo vestito, eseguire il setup corretto delle luci, decidere se è preferibile impiagare dei modelli professionisti o un manichino trasparente e, ultimo ma non ultimo, eseguire un’accurata post-produzione delle fotografie al fine di eliminare pieghe, eventuali difetti e correggendo le tonalità colore.
Questi sono solo alcune delle motivazioni che ti dovrebbero far propendere per un fotografo professionista ma non sempre, per tante ragioni, è possibile.
Per cui vi ho preparato la soluzione numero 2, continua a leggere!
La seconda soluzione è quella di fare tutto “in casa”, ma avendone le basi. Non è immaginabile pensare di cominciare a fotografare l’abbigliamento senza un minimo di preparazione; rischi seriamente di svalorizzare il tuo prodotto e perdere vendite per strada.
Per questo i miei corsi di fotografia ti porteranno a renderti autonomo e sono completamente personalizzabili in base alle tue esigenze.
In questo caso posso insegnarti tutto il necessario o solo una parte se hai già delle basi fotografiche, per renderti autonomo nel più breve tempo possibile a gestire in totalità il processo fotografico per il tuo ecommerce.
Ovvio, è innegabile che lavorare con un fotografo di esperienza, in studio, con una determinata attrezzatura e con dei modelli garantirà sempre un risultato diverso. Però se proprio vuoi gestirti da te, questa è la soluzione ideale e potrai comunque raggiungere risultati decisamente migliori di tanti tuoi competitor che si improvvisano.
Il corso è svolto online, in videocall, e le lezioni hanno una durata che concorderemo insieme, mai comunque superiori alle due ore; anche perché le informazioni sono tante e dopo due ore la soglia di attenzione cala drasticamente :) .
Se vuoi vendere i tuoi vestiti online e non sai se affidarti ad un fotografo professionista o far tutto da te, contattami, troveremo la soluzione ideale!
A presto
Manuel.