
Ti sei mai chiesto come vengono realizzate le fotografie di abbigliamento per ecommerce dove si vede solo il capo ed il suo interno?
Hai mai sentito parlare di manichini ghost?
Se hai un negozio di abbigliamento online e stai cercando un fotografo che realizzi immagini per ecommerce su manichino invisibile, sei capitato nella pagina giusta.
Con questo articolo voglio fornirti tutte le informazioni necessarie per comprendere al meglio pregi e difetti del fotografare l’abbigliamento su manichino scomponibile.
Prima di partire con la produzione di un servizio di questo tipo è necessario decidere che tipo di immagini sono necessarie e funzionali per il tuo negozio di abbigliamento online: ti serve solo il prodotto, il capo indossato da modelli in carne ed ossa oppure entrambi le varianti?
Ovviamente l’ideale è sempre avere entrambe le soluzioni per mostrare al cliente sia il prodotto che anche la sua vestibilità reale ma per svariati motivi non sempre è possibile.
Andiamo ora ad approfondire nello specifico il capo indossato su manichino ghost.
Il manichino invisibile per ecommerce, chiamato anche ghost, è un manichino che rappresenta una figura maschile o femminile a dimensione reale.
Bene, è un manichino classico quindi? No, la differenza è abissale!
La figata del manichino per ecommerce ghost è che si tratta di una struttura completamente scomponibile all’occorrenza, che da forma al capo, mostra l’interno ma che in fotografia non appare, mi spiego.
Il collo, diviso solitamente su 3 livelli, può essere configurato in differenti misure per mostrare l’interno del prodotto e la sua etichetta: standard per capi a collo alto, senza collo per t-shirt, felpe, maglioni e simili e senza collo a V e tutto il resto per maglie con il collo più aperto.
Lo stesso tipo di configurazione lo possiamo trovare sulle braccia, intere per manica lunga, corte per mezze maniche e senza per smanicati.
Discorso simile per le gambe, disponibili anch’esse lunghe o corte.
Esistono persino manichini scomponibili specifici per abiti da uomo e vestiti da donna, con forme studiate appositamente per mostrare al meglio il capo senza far vedere il manichino.
Capisci bene che una soluzione di questo tipo è di fondamentale importanza quando si hanno tanti prodotti da fotografare e soprattutto quando si vuole mostrare l’interno di un capo e la sua etichetta senza necessariamente ricorrere ad un lavoro importante, in termini di tempo e denaro, di ricostruzione digitale in Adobe Photoshop.
I manichini professionali sono dotati solitamente di una base girevole con motore che ruota all’occorrenza, permettendo al fotografo in pochissimi secondi di realizzare delle immagini frontali, tre quarti e posteriori pronte all’uso di un capo, spesso e volentieri persino senza post-produzione, grazie al collegamento diretto della fotocamera al pc.
Ci sono capi che, a meno di far realizzare dei manichini su misura, sono molto complessi da realizzare sui manichini invisibili “standard”.
Basti pensare a tutti i prodotti aderenti sportivi, come le maglie NikePro per intenderci. In questo caso se è vero che il manichino riesce a donare sicuramente una forma perfetta alla maglia, la gestione del colletto è più delicata perché essendo aderente con i manichini ghost tradizionali (quelli che troviamo in commercio o nella stragrande maggioranza degli studi fotografici), difficilmente si riuscirà ad averne un reale vantaggio, tanto che il colletto andrà comunque ricostruito in post-produzione.
L’unica soluzione, in questo caso, è di far realizzare dei manichini scomponibili su misura per quella specifica categoria di capo. Manichini che comunque dureranno in eterno e ti permetteranno di risparmiare un sacco di soldi e tempo per la post-produzione!
Ovviamente anche per gli accessori sono previsti tutta una serie di oggetti per fotografarli correttamente, con anche l’interno, con il minimo di post-produzione e la massima resa possibile.
Basti pensare alle felpe col cappuccio, che possono essere fotografate su dei manichini ghost dotati di “gabbietta” per il cappuccio facilmente rimovibile in Photoshop, delle cuffie (fatte allo stesso modo) passando per guanti, sciarpe e via dicendo.
La prima cosa che faccio solitamente quando devo realizzare un servizio fotografico per ecommerce su manichino invisibile è visionare il capo per capire di cosa stiamo parlando, e studiarne le eventuali problematiche che potranno presentarsi in fase di shooting.
Solo così posso rendermi conto della vestibilità e di ciò che davvero occorre per la corretta realizzazione delle fotografie e per far rendere il tessuto, e il prodotto, al meglio.
Se parliamo di abbigliamento generico come t-shirt, felpe, maglioni, pantaloni etc la stragrande maggioranza dei manichini scomponibili in commercio e in studio sono più che sufficienti.
Se abbiamo a che fare con un prodotto particolare è sempre bene prima dello shooting fotografico capire se sia il caso di trovare un manichino ghost scomponibile su misura o meno.
Una volta decisa la tipologia di manichino, in caso di grandi quantitativi di capi allestisco il set collegando la fotocamera direttamente al computer sfruttando il tethering. Questo metodo di lavoro mi permette di scattare tutte le fotografie esattamente allo stesso modo applicando già la post-produzione allo scatto in uscita.
Così facendo avrai la tua foto per il sito web pronta a pochissimi secondi dal “click”.
Se vuoi scoprire di più in merito a questi servizi fotografici su manichino invisibile ti invito a contattarmi per tutte le informazioni in merito.
Alla prossima!
Manuel.