
Quando ti poni questa domanda la risposta non può che essere una: assolutamente si!
Ma questo concetto non vale solo in fotografia. Per poter fornire un servizio “premium” ai clienti è fondamentale adottare, indipendentemente dal settore, questa semplice regola.
Il “vizio” che hanno molti professionisti è quello di prendere mille lavori per poi farli male, in velocità e con poca attenzione. Ed è una cosa comune in fotografia, molto più comune di quello che tu possa immaginare.
Spesso questo discutibile modo di vendersi porta il fotografo a prendere addirittura ogni tipo di lavoro, indipendentemente dal fatto sia specializzato in still-life, newborn o reportage.
Capirai bene che difficilmente potrai avere un servizio fotografico di qualità con queste premesse, è tecnicamente impossibile.
Cambia il modo di fotografare, di post-produrre l’immagine, l’attrezzatura da impiegare, le luci da utilizzare.
Cambia tutto.
A meno che questo fotografo sia un fenomeno mondiale, trovo difficile (se non impossibile) che possa garantire la stessa qualità indipendentemente dal genere fotografico.
Se ti rivolgi ad un fotografo simile, rischi un clamoroso effetto boomerang sulla tua immagine professionale. Potresti fare più danni che altro, con effetti difficilmente recuperabili, specie sui social network.
Il mio approccio è diverso, ho sempre preferito la qualità alla quantità e nel corso degli anni mi sono voluto specializzare in un settore ben preciso, rivolgendomi ad un target ben definito.
Questo approccio è di fondamentale importanza e si ripercuoterà direttamente sulla qualità delle tue immagini, te lo garantisco.
Qualità e non quantità significa:
Questi sono 5 punti, potrei andare avanti ancora ma credo che già bastino a rendere l’idea.
Sta a te decidere, quindi, che valore vuoi dare al tuo business!
Ti ricordo che avere delle immagini di qualità oggi è di imprescindibile per il tuo brand.
Con internet e i social network che ormai sono la base di partenza quando un cliente deve scegliere un servizio, avere delle immagini che funzionano ti farà vendere di più, è palesemente dimostrato.
Per questo è meglio avere 10 immagini d’impatto, emozionali, di qualità, migliori di quelle dei tuoi competitor, rispetto ad averne 100 mediocri.
Avere immagini scadenti sui web è assolutamente controproducente. Il cliente attribuirà al tuo prodotto la stessa qualità che vede nelle fotografie.
Immagini brutte? Prodotto che vale poco. Fotografie emozionanti e d’impatto? Prodotto che spacca!
Attenzione perchè questo vale sia che tu venda prodotti fisici ma anche servizi, penso ad un personal trainer piuttosto che ad un freelance o un tatuatore.
L’immagine è tutto, oggi più che mai, sia che tu venda prodotti che servizi. E ricorda sempre di dare la precedenza alla qualità, mai alla quantità!!!
Se vuoi informazioni sui miei servizi fotografici o semplicemente fare due chiacchere, contattami ora per una consulenza gratuita!
Alla prossima!
Manuel.