
Inutile nascondercelo. L’emergenza sanitaria legata al Coronavirus sta influenzando e influenzerà in modo marcato le nostro abitudini, specie quelle sociali.
Questo fino a che tutto tornerà alla normalità, ovviamente. Fino ad allora, però, dovremo convivere con distanziamento, mascherine, gel e chi più ne ha più ne metta.
Il settore della ristorazione è stato duramente colpito da questa crisi improvvisa e solo chi saprà giocarsi al meglio le proprie carte potrà continuare a lavorare bene e, forse, anche meglio di prima.
Come? Cercando di aumentare il valore percepito della propria offerta agli occhi dei clienti grazie ad un servizio fotografico food realizzato da un fotografo professionista.
Prima di fare questo, è importante avere a mente una cosa. In un mondo completamente digitale, senza un’immagine professionale, emozionale e accattivante, farai molta fatica ad emergere e farti notare.
Questo perché la concorrenza è super agguerrita e spende tempo, denaro e risorse in immagine, donando al proprio ristorante ed ai propri piatti un appeal differente.
Ti sei mai chiesto perché un semplice piatto di pasta al pomodoro alcuni chef, stellati e non, lo vendono a 18-20 euro? Cavolo, è pasta al pomodoro!
Perché dietro alla preparazione di quel piatto ci sono materie prime di qualità e una presentazione tale che quando una persona vede la fotografia sui social o nel sito web del ristorante sente quasi il profumo degli ingredienti e la genuinità del piatto. E gli viene una voglia matta di andare a mangiarlo, indipendentemente dal prezzo!
Lo stesso piatto di pasta al pomodoro, anche impiattato discretamente, se presentato con una fotografia mediocre (magari fatta col cellulare…) molto difficilmente invoglierà i clienti a venire nel tuo ristorante, specie ora che le persone hanno poca voglia di andarci a causa di tutte le restrizioni alle quali devono attenersi.
Oggi l’immagine è fondamentale per farti notare, per dare valore ai tuoi piatti e per invogliare i clienti a venire nel tuo ristorante, sia direttamente che per un take away.
Solitamente ci sono diverse soluzioni per un servizio fotografico food per i ristoranti.
Il servizio può essere “spot” (ovvero a chiamata) oppure ad abbonamento, una sorta di pacchetto annuale con un numero di uscite che, di solito, coincidono con le variazioni stagionali del menù.
Personalmente per i miei servizi fotografici di food photography consiglio sempre la seconda soluzione per dare continuità all’immagine del ristorante. Gli utenti che navigano sui vari Instagram, TripAdvisor e The Fork sono molto attenti e ci metterebbero meno di zero a notare differenze di immagine se alterni un servizio fotografico professionale a delle fotografie scadenti.
Inoltre, avere continuità permette a fotografo, chef e staff di entrare in sintonia e lavorare meglio shooting dopo shooting, migliorando ed affinando continuamente il risultato finale, a tutto vantaggio dell’immagine del ristorante.
Tornando all’organizzazione del servizio fotografico food, si parte definendo preventivamente quali sono i piatti da fotografare e il mood che vogliamo dare al servizio. Una volta definiti questi due punti chiave, il lavoro si svolge interamente presso il ristorante, grazie all’allestimento di un set fotografico direttamente in sala.
Il servizio fotografico che propongo comprende:
Una volta portato a termine il servizio fotografico di food, mi occupo personalmente della post-produzione delle immagini.
L’editing delle fotografie è una parte cruciale del lavoro perché permette alle tue creazioni di fare un salto di qualità importante agli occhi di chi vede l’immagine.
Grazie alla post-produzione con software quali Adobe Photoshop e Capture One è possibile correggere minuziosamente i colori esaltando le materie prime, donando loro una sensazione di freschezza, pulendo eventuali imperfezioni nel piatto, accentuando fumi, vapori e molto altro.
La post-produzione nella food photography è cruciale e non tutti i fotografi sono in grado di realizzarla correttamente, anzi. A volte si vedono di quei pasticci in rete da mettersi le mani nei capelli e quando succede questo beh, a pagarne le conseguenze è il tuo ristorante.
Per questo è fondamentale affidarsi ad un fotografo di food professionista!
Ora che tantissimi ristoranti offrono il servizio di take away e consegna a domicilio, la presentazione dei piatti e della tua attività sui social network è importantissima.
Maggiore sarà la qualità percepita dal cliente attraverso la tua immagine, maggiore sarà il numero di clienti che verranno da te, garantito!
Osserva i grandi chef e i ristoranti di successo, visita i loro website o le loro pagine. Noti niente? Tutti ripongono grandissima cura nell’immagine, nessuno escluso.
Ora è il momento ideale per investire in un servizio fotografico food perché ci sono ancora tantissimi ristoranti senza fotografie professionali e potresti trarne un vantaggio pazzesco se arrivi prima degli altri.
Il discorso è molto semplice: più piatti vendi, più recensioni ricevi, più scali la classifica dei vari aggregatori e aumenti il tuo pubblico nei social network.
Entrambi sappiamo che tendiamo ad acquistare solo da chi ci fidiamo.
Ti faccio un esempio pratico: se tu fossi in una città straniera e utilizzassi TripAdvisor per cercare un ristorante, andresti a mangiare da chi si trova vicino a te, costa meno, ha due recensioni e delle foto mediocri oppure sceglieresti il ristorante un po’ più lontano, con centinaia di recensioni positive, un costo anche maggiore dei piatti e delle fotografie emozionali che ti fanno venire l’acquolina in bocca?
Sappiamo entrambi la risposta!
Dipende da diversi fattori. Partendo dal presupposto che chi vi offre il mondo a cifre irrisorie evidentemente non potrà garantirvi un servizio premium ma, anzi, un servizio mediocre (vedi il mio ultimo articolo a riguardo…) ci sono diversi parametri da tener conto in fase di preventivo.
Fondamentalmente ciò che incide maggiormente, però, è il numero di piatti da fotografare perché ad essi poi bisogna legarci la fase di post-produzione e, quindi, le ore di lavoro aumentano.
In linea di massima, i miei servizi fotografici di food per ristoranti sono accessibilissimi da chiunque e ogni pacchetto è scalabile a piacere.
Non è necessario fotografare tutto alla prima uscita ma, anzi, puoi decidere di spalmare il primo servizio in più fasi.
Se vuoi, puoi richiedermi un preventivo gratuito cliccando su questo link oppure, se non hai le idee molto chiare, prenotare una consulenza gratuita su Skype.
Ricorda, l’immagine è tutto!
Alla prossima!
Manuel.