
Quanto vale il lavoro di un fotografo oggi? Quanto può costare un servizio fotografico? Perché dovrei investire in un professionista e qual è il valore aggiunto che mi può dare?
Quando le persone cercano un fotografo, l’errore che spesso noto è che si tende sempre a cercare di andare al risparmio scegliendo con poca cura, prendendo come principale fattore di scelta solamente il costo di un servizio fotografico e non il valore aggiunto che esso può dare ad un’attività.
Direte “Che novità! Funziona così ormai in ogni settore!”
Peccato che dal servizio fotografico che state pensando di fare per dare una “spinta” alla vostra nuova attività (start up, ristorante, palestra… qualsiasi cosa!) possano dipendere le sorti della stessa.
Già, perché se hai un progetto valido e un’idea geniale ma pretendi di risparmiare proprio dove dovresti investire di più, ovvero l’immagine, difficilmente potrai portare a casa risultati tangibili.
Pensa alle campagne su Kickstarter; la quasi totalità delle campagne ha dietro delle produzioni pazzesche per presentare il prodotto ed è proprio quella, te lo assicuro, la chiave del loro successo.
Pensare che investire solamente in advertising senza delle immagini di valore a supporto è quanto di più sbagliato tu possa fare al tuo brand.
Piuttosto non farlo, davvero. Prendi questo consiglio e fanne tesoro; se devi spendere poco per fare a forza una cosa, piuttosto non farla anche perché può realmente essere controproducente per la tua impresa.
Come puoi pretendere di vendere un prodotto se lo presenti con delle immagini scadenti?
Il costo di un servizio fotografico dipende da moltissimi fattori: ovviamente know how e bravura del fotografo incidono ma anche il numero di immagini, l’attrezzatura e le ore impiegate per la post produzione sono dettagli da tener conto.
Chi dice che l’esperienza non conta dice una balla colossale. L’esperienza conta in tutti i lavori, non prendiamoci in giro.
Valutare il costo di un servizio fotografico non dal numerino in fondo al preventivo ma da quello che può offrirti in termini di ritorno d’immagine, è questo che devi fare e che ogni cliente dovrebbe fare quando si accinge a cercare un professionista per la realizzazione di una campagna pubblicitaria o uno shooting fotografico.
Sul costo di un servizio fotografico possono incidere diverse cose come dicevamo sopra, ma quali di queste possono incidere maggiormente? Cosa più far variare il preventivo?
Tralasciando il compenso base che ogni fotografo si attribuisce in base alle proprie capacità, tra le cose che possono influire maggiormente sul prezzo di un servizio fotografico troviamo, ad esempio, l’impiego di attrezzatura extra come le luci flash per illuminare la scena, il numero di fotografie da realizzare e la post produzione delle fotografie.
Non sono elementi di poco conto ma, anzi, sono fondamentali per la buona riuscita di un servizio e ovviamente hanno un costo; se qualcuno non ve li mette a preventivo beh, evidentemente c’è qualcosa che non va già in partenza.
La post produzione, se fatta a dovere, richiede tempo, precisione, conoscenza; se un fotografo vi garantisce uno shooting senza limiti di immagini fatevi due domande.
Per quanto riguarda il discorso luci trovo che in tanti lavori siano fondamentali per dare quel tocco di contrasto e impatto cinematografico alle foto e ogni professionista non dovrebbe privarsene.
Anche qui, se nel preventivo del servizio fotografico non c’è una voce dedicata all’attrezzatura c’è qualcosa che non va.
E per tutti i lavori dove non sono richieste particolari luci o post produzione, perché un fotografo dovrebbe costare più di un altro?
Esperienza e capacità. Prendi per esempio un reportage di un evento unico e irripetibile, un fotografo inesperto è in grado di garantirti la copertura necessaria? Sei sicuro che non si perda nessun momento importante? E se dovesse succedere cosa fai? Rifai l’evento?
Pensaci.
Si e no. Ai giorni nostri l’offerta è enorme e trovare il fotografo giusto non è così semplice. Come dicevo prima, tutti sono fighi, tutti fanno a gara a chi si accaparra più followers ma poi, nel concreto, questo non si tramuta in esperienza reale sul campo.
Per questo devi valutare attentamente diversi dettagli prima di scegliere un fotografo al posto di un altro.
Ora ti voglio dare 5 consigli fondamentali che devi tenere bene a mente quando valuti il costo di un servizio fotografico:
Impossibile dare delle cifre veritiere senza scrivere una fesseria, ogni servizio fotografico ha un costo e il preventivo può variare moltissimo da fotografo a fotografo, sta a voi decidere quanto possa valere la vostra immagine, sul web e agli occhi dei clienti.
Se vuoi approfondire il discorso o per informazioni sui miei servizi fotografici, contattami ora per una consulenza gratuita.
Ricordati di registrati alla mia newsletter per ricevere immediatamente l’ebook gratuito “I 5 errori che commetti con le tue immagini su social e website”.
Alla prossima!
Manuel.